Chi siamo
QOELET Impresa Sociale s.r.l nasce dalla collaborazione di due realtà, la Fondazione Giovanni Paolo II di Pratovecchio e la Fraternità della Visitazione di Pian di Scò, per rispondere concretamente alle esigenze del ” dopo emergenza” e offrire un aiuto in piú alle persone accolte per una vera realizzazione umana e sociale, mediante lo strumento del lavoro regolare.
Il nome prende spunto dal libro della Bibbia, QOELET.
“Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante…”
Storia
Negli anni ‘50 la nobildonna Luisa Pettini, colpita dalla tragedia della morte prematura del figlio a causa della tubercolosi, donò questa Villa alle Suore Minime del Sacro Cuore di Poggio a Caiano, affinché potessero fare opere di bene a favore dei bambini. Per molti anni la Villa ha ospitato bambini orfani o abbandonati.
Negli anni ‘80 divenne una Scuola per l’Infanzia, successivamente, dal 2011 ospita incontri per Famiglie e Corsi per Fidanzati e, dal 2016, un’ala della villa accoglie famiglie di richiedenti asilo politico. Dal 2019 Qoelet impresa sociale si impegna a fornire opportunità di lavoro a soggetti svantaggiati e a promuovere attività negli ambiti di ristorazione, turismo, agricoltura, pulizie e sanificazione.
